“Il Martire Tiranno era venuto per salvarci. Ci avrebbe redento tutti. O tutti saremmo morti.
Sinossi
ARMA INFERO 3 – IL RISVEGLIO DEL PAGAN
Itempi della cavalleria di Dragan sono finiti, le sue ultime vestigia seppellite dalle ceneri radioattive di una guerra infinita. Il logoramento in trincea è quanto resta al glorioso esercito della Falange, la desolazione di una nazione distrutta è ciò che accoglie al ritorno Lakon e Karan. Nell’agonia di un’umanità contaminata nel corpo e nella mente, esiste solo un modo per ribaltare lo stallo della guerra civile e ridare slancio alla santa corsa alle stelle, verso lo spazio, dove la salvazione attende i fedeli del Martire Tiranno. Ma il valore dei nuovi ulani volanti non può bastare: solo l’antico potere nascosto dello zodion può riuscirvi. Lakon lo sa. È finalmente giunto il tempo che il Pagan si risvegli.
Biografia
FABIO CARTA
L’autore Fabio Carta, è nato a Roma nel 1975, appassionato di fantascienza ma anche dei classici della letteratura, come i romanzi del ciclo bretone e cavalleresco. Si è laureato inoltre in Scienze Politiche con indirizzo storico. Ha sviluppato anche uno spiccato interesse per le vicende che dal medio evo alla contemporaneità che hanno anche visto le evoluzioni, gli incontri e gli scontri tra i popoli e le culture. Ha esordito inoltre nel 2015 pubblicando il primo volume della saga fantascientifica “Arma Infero” con Inspired Digital Publishing. Oggi questa saga conta quattro romanzi: Il Mastro di Forgia nel 2015, I Cieli di Muareb nel 2016, Il Risveglio del Pagan nel 2018 e Delenda Gordia 2019. Ha anche scritto un racconto lungo intitolato “Megalomachia” unitamente alla finalista del premio Urania 2016, Emanuela Valentini, della cui amicizia si fregia come una medaglia. Ha avuto inoltre l’onore di partecipare con diverse, importanti firme della fantascienza italiana. Inoltre, con Dario Tonani, autore di Cronache di Mondo9, partecipando anche all’iniziativa “Penny Steampunk” del 2016 da cui è nato un volume di racconti fantastico–weird a tema steampunk a cura di Roberto Cera. Infine ha pubblicato nel 2017 il romanzo cyberpunk “Ambrose”.
Recensioni
Arma Infero 3 Il Risveglio del Pagan è dunque una bella miscela di immagini ipertecnologiche, toni solenni e vicende rapsodiche ed anche a volte oniriche. La narrazione è fatta con mano sicura e competente, sia per quanto riguarda le strategie di guerra come anche per i rapporti e le psicologie dei singoli personaggi.
Arma Infero 3 Il Risveglio del Pagan apre nuove porte, ci mostra nuovi luoghi, ci immerge in nuovi conflitti ed inoltre ci rivela alcuni dei tanti misteri. Forse ci proietta anche verso nuovi interrogativi che prima non ci saremmo posti.
Se avete letto i primi due volumi, amerete anche questo. Se ancora non avete conosciuto la serie Arma Infero e siete appassionati sia di fantasy che di fantascienza, iniziatela. Vale davvero moltissimo.
Personalmente posso dire che questo terzo libro mi è piaciuto più dei precedenti. Lo Stile è sempre raffinato e ricercato, dogmatico. L’Autore descrive con molta vivacità ma anche durezza il muro eretto dagli uomini preda di egoismo ed interessi personali. I due Protagonisti in Il Risveglio del Pagan sono particolarmente sorretti dalla loro personificazione: Fede e Ragione.
POTETE TROVARE TUTTI I ROMANZI DEL NOSTRO CATALOGO LIBRI ED EBOOK DIRETTAMENTE SUGLI STORE DIGITALI DEI VOSTRI SMARTPHONE, TABLET, E-READER, PC E MAC
Vuoi Inviarci un Manoscritto?
PUOI FARLO IN 4 FACILI STEP!
Seguici