Arma Infero

Il Mastro di Forgia

TOMO 1

di FABIO CARTA

“La fantascienza riscopre le sue origini.”

Sinossi

ARMA INFERO 1 – IL MASTRO DI FORGIA

Su Muareb, un remoto pianeta anticamente colonizzato dall’uomo, langue una civiltà che piange sulle ceneri e le macerie di un devastante conflitto. Tra le rovine v’è Karan, vecchio e malato, che narra in prima persona della sua gioventù, della sua amicizia con colui che fu condottiero, martire e spietato boia in quella guerra apocalittica. Costui è Lakon. Emerso misteriosamente da un passato mitico e distorto, piomba dal cielo, alieno ed estraneo, sulle terre della Falange, il brutale popolo che lo accoglie. Viene forgiato prima come schiavo, poi servo e tecnico di guerra, ossia “Mastro di Forgia”. Infine guerriero, cavaliere di zodion, gli arcani veicoli viventi delle milizie coloniali. Ed è subito guerra, giacché l’ascesa di Lakon è il segno premonitore di quel grande conflitto che lo porteranno agli eventi a cui è destinato. L’inevitabile distruzione incombe su tutto.

Biografia

FABIO CARTA

Fabio Carta
Fabio Carta, nato a Roma nel 1975, appassionato di fantascienza ma anche dei classici della letteratura, come i romanzi del ciclo bretone e cavallereschi in generale; laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico, ha sviluppato uno spiccato interesse per le convulse vicende che dall’evo moderno alla contemporaneità hanno visto le evoluzioni, gli incontri e gli scontri tra i popoli e le culture.

Ha esordito nel 2015 pubblicando il primo volume della saga fantascientifica “Arma Infero” con la Inspired Digital Publishing che a oggi conta tutti i quattro romanzi pubblicati: Il Mastro di Forgia nel 2015, I Cieli di Muareb nel 2016, Il Risveglio del Pagan nel 2018 e Delenda Gordia nel 2019. “Per la Delos Digital ha scritto a quattro mani un racconto lungo intitolato “Megalomachia”. Ha avuto inoltre l’onore di partecipare con diverse, importanti firme della fantascienza italiana – tra cui Dario Tonani, il pluripremiato autore di Cronache di Mondo9 – all’iniziativa “Penny Steampunk” del 2016 da cui è nato un volume di racconti fantastico–weird a tema steampunk a cura di Roberto Cera (ed. Vaporosamente).

Infine ha pubblicato nel 2017 il romanzo cyberpunk “Ambrose”.

Arma Infero Il Mastro di Forgia

Dettagli Libro

TITOLO

Arma Infero 1

SOTTOTITOLO

Il Mastro di Forgia

AUTORE

Fabio Carta

GENERE

Fantascienza

LINGUA

Italiano

FORMATO

ePub, eBook, Mobi

COMPATIBILE CON

eReader, Tablet, Smartphone, PC, Mac

EDITO

Inspired Digital Publishing

PUBBLICATO

11 Maggio 2015

PREZZO

1,99€

RECENSIONI

Pregevolissimo lo stile narrativo che permette al lettore di immedesimarsi sin dalle prime pagine nella storia. Raffinata anche la descrizione della società di Muareb come elegante e curata è l’evoluzione dei personaggi.

Blog I Gufi Narranti

Le parole hanno un peso e una forza. Quelle che Fabio Carta sceglie in Arma Infero sono auliche e maestose. Tra storia e fantasy tesse con finezza una narrazione che lascia appagati e sospesi, desiderosi di immergersi ancora in questo mondo.

Blog Convenzionali

Arma Infero 1 Il Mastro di Forgia è sicuramente un romanzo impegnativo, che richiede tutta la vostra attenzione ma che, dopo un piccolo sforzo iniziale, non vi lascerà di certo insoddisfatti. Battaglie epocali, intrighi, tradimenti ed anche amori sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a rendere quest’opera assolutamente indimenticabile.

Blog Il Salotto Letterario

Una storia ben descritta, ricca di particolari, sfaccettata ed anche variegata, fanno di Arma Infero Il Mastro di Forgia un libro da provare. Per gli amanti del genere fantascientifico, gli appassionati della lingua italiana ed anche quelli della cultura geek ed hi-Tech.

Blog Nerdream.it

Fabio Carta mostra una grande competenza ed inoltre una padronanza del genere. È una mente creativa e geniale che ha dato vita ad una storia i cui dettagli sono complessi ed anche particolari.

Blog Leggi Indipendente

Arma Infero 1 Il Mastro di Forgia è un libro che nel complesso non delude di certo gli appassionati del genere che potranno immergersi nell’immaginario mondo di Muareb. Lasciati stregare dall’intreccio serrato di accadimenti, intrighi e misteri sempre in bilico tra passato, presente e futuro.

Blog L'Ottavo

Arma Infero 1 vi stupirà, e non mi prolungo nell’accennarvi altro perché credo dobbiate leggere questo fantastico libro.

Blog Life Factory Magazine

Arma Infero è un libro che terrà sicuramente incollati tutti gli amanti del genere, nonostante la voluminosità dello stesso. Se amate le lotte interplanetarie, un linguaggio denso e aulico ed avete anche voglia di riflettere sull’animo umano, non potrete di certo perdere questa opera letteraria.

Etere Arte e Cultura

Arma Infero Il Mastro di Forgia è un testo molto originale, in cui oltre alla trama sono apprezzabili le connotazioni dei vari personaggi, anche quelli secondari, e una realtà multi sfaccettata, totalmente inventata, ma incredibilmente concreta.

Blog Libri e Emozioni

Questa originalità ha consentito a Fabio Carta di dar anche vita ad un’opera inedita che si distacca nettamente dai canoni precedenti. Desideroso di continuare la lettura con i Prossimi volumi della Saga, voglio fare i miei complimenti all’Autore che è stato capace di coinvolgermi con la sua storia fantastica.

Blog Amabili Letture

Ogni lettore amerà continuare la lettura dei capitoli successivi. Dal finale aperto nasce la possibilità di immergersi in questa splendida realtà parallela descritta dal geniale Fabio Carta.

Blog Il Mondo di Libri

Una storia che appassiona e che si addentra nei minimi particolari quando si tratta di descrivere, ad esempio, gli zodion, le tute ambientali necessarie per viaggiare, le armature, le battaglie, le armi, i diversi popoli (amici e nemici) e le città che Karan e Lakon attraverseranno. Arrivati alla fine, col fiato sospeso, non si potrà far altro che proseguire con il secondo volume.

Blog Modulazioni Temporali

I pezzi di bravura disseminati nelle oltre seicento pagine, non sono pochi e la voce di Karan, mediata dal tempo perduto, è capace di far risuonare un epos oscuro e coinvolgente, carico di una disperazione saggia ma mai arresa.

Blog Liberi di Scrivere

Vi piacerebbe imbarcarvi in un’avventura dalle tinture cavalleresche? Dove l’onore viene prima di tutto? Vi piacciono i romanzi riflessivi che entrano nell’animo del protagonista, mettendovi al corrente di tutto il suo flusso di pensieri? Allora questo romanzo fa assolutamente al caso vostro.

Blog Diario di Una Camionista per Bene

Carta è sicuramente un autore a cui piace l’ambientazione e la vita medioevale. Infatti riporta le caratteristiche di quell’epoca anche ne “Arma Inferno 1 Il Mastro di Forgia”, il quale narrerà di vicende cavalieri, maniscalchi, ex schiavi, ecc. Senza risparmiare molti dei principi e delle regole dette – e non dette – dell’epoca.

Blog Bostonian Library

Arma Infero Il Mastro di Forgia è narrato in prima persona da Karan, che però dedica molto spazio anche alle descrizioni di altri personaggi. La conseguenza è che parecchi vengono ben sviluppati permettendoci di conoscere le loro personalità, i loro desideri e le loro aspirazioni.

Blog NetMassimo

Arma Infero Il Mastro di Forgia si contraddistingue anche per una trama ricca, dettagliata ma soprattutto molto fantasiosa e originale. Inoltre l’incipit si apre con un vecchio che partecipa ad un pellegrinaggio, la cui conclusione è il Trono di Lakon. L’atmosfera è quasi mistica, sacrale, religiosa.

Blog Italians Do It Better

Arma Infero Il Mastro di Forgia è senza ombra di dubbio un libro ben scritto, che va ben oltre al linguaggio usato comunemente. Una storia complessa, un uso della lingua inconsueto. Entrambi due grandi vantaggi che caratterizzano l’opera di Fabio Carta, che dimostra una grande preparazione e una grande conoscenza del genere.

Blog La Bancarella del Libro

E’ davvero interessante l’ambientazione, così come anche sono convincenti i personaggi che compaiono in questo primo capitolo. Solidi, di spessore, profondi, ed inoltre con caratteri molto sfaccettati, mai banali. La narrazione di Arma Infero Il Mastro di Forgia è pulita, elegante, con un tono quasi altisonante in alcuni punti.

Blog Glauco Silvestri

Fabio Carta ha fatto sicuramente un lavoro immenso, e credo che in molti casi sia un ottimo lavoro, ha creato anche una buona storia, e caratterizzato inoltre molti personaggi anche se alcuni di essi a volte appaiono un po’ ambigui e contorti.

Blog n7blog

Siamo dell’idea che Fabio Carta abbia grandi potenzialità, così come le possiede anche questa saga appena agli inizi.

Blog Recensioni dalla Galassia

Arma Infero Il Mastro di Forgia è un romanzo consigliato agli amanti dei mondi fantastici, sia fantascienza che fantasy, ma anche agli appassionati di storia. E a chiunque cerchi un libro che faccia anche pensare oltre che divertire.

Blog Writers Dream

Consiglierei Arma Infero Il Mastro di Forgia a chi ama le storie ambientate in mondi ben costruiti e ricchi di immaginazione. Inoltre anche a chi ha voglia di immergersi in un futuro molto lontano attraverso una storia affascinante e dai risvolti originali, tra guerra e fantascienza.

Blog Libri Libretti Libracci

Ogni risvolto della trama è una scintilla di passione che l’autore ha provato visibilmente al momento, dimostrando la predisposizione a lasciarsi coinvolgere lui stesso nel corso della stesura. Arma Infero Il Mastro di Forgia è un libro che vive, che si è scritto da solo, che ha visto scivolare su di sè la mano dello scrittore come un poeta coinvolgendolo nella storia.

Blog Un Viale Alberato

Arma Infero 1 Il Mastro di Forgia è un’opera di grande respiro, vicina ai classici per l’impianto e l’universalità dei temi trattati, ma allo stesso tempo, anche capace di intessere una trama action avvincente. La scrittura, personale, ricca ed inoltre colta incide e dipinge scenari, personaggi e azioni che restano impressi nell’immaginario.

Blog Words Not Facts Only Words

Il bello di tale storia, è che la descrizione dei personaggi, non solo l’aspetto, ma anche i loro stati d’animo sono così ben descritti che sembra di viverli in prima persona.

Blog SatyrNet

Sono rimasta positivamente colpita da Arma Infero 1 Il Mastro di Forgia e vi invito a non farvi spaventare dal prologo che può risultare difficile da digerire, ma di proseguire con fiducia. Fatevi mettere anche voi alla prova!

Blog Livia Pessina

Fabio Carta non copia mai. Semmai reinventa, ricicla e attinge dal già detto, citato, visto e scritto, solamente per modellare meglio un suo mondo, culturale e narrativo, già precisissimo, personalissimo, originale e molto definito.

Blog Daruma View

Arma Infero non è un romanzo adatto a tutti, ma lo è per chi vuole cimentarsi in una lettura impegnata ed epica. Un romanzo per lettori forti! Bisogna ritagliarsi dei momenti all’interno della giornata per dedicarli a questa meraviglia, quindi non è adatto ad una lettura superficiale mentre è adatto a tutti coloro che amano la fantascienza ed il tema alieni!

Blog Flavia's Diary

ARMA INFERO

TUTTI I ROMANZI DELLA SAGA

FANTASCIENZA

Arma Infero 1

ARMA INFERO 1

Il Mastro di Forgia

Fabio Carta

1,99€

FANTASCIENZA

Arma Infero 2

ARMA INFERO 2

I Cieli di Muareb

Fabio Carta

1,99€

FANTASCIENZA

Arma Infero 3

ARMA INFERO 3

Il Risveglio del Pagan

Fabio Carta

1,99€

FANTASCIENZA

Arma Infero 4

ARMA INFERO 4

Delenda Gordia

Fabio Carta

1,99€